IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Prova cessione intracomunitaria 2020: tra imponibilità Iva e trasferimento dei beni

Dal 1° gennaio 2020 il trasferimento fisico dei beni interessati da una cessione intracomunitaria deve essere testimoniato con documenti e dichiarazioni. Vediamo cosa cambia per gli operatori UE e come adempiere agli obblighi Iva con la nomina di un rappresentante fiscale in loco. Cessioni intracomunitarie: operazione imponibile o non imponibile Iva? La cessione intracomunitaria riguarda […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Fornitura con contratto di appalto: quando nominare il rappresentante fiscale in Svizzera

La fornitura di un bene, a seguito di montaggio adattato al luogo della consegna in territorio svizzero, prevede la stipula di un contratto di appalto. Il contratto di appalto comporta l’obbligo, per il fornitore estero, di nominare un rappresentante fiscale in loco. Vediamo insieme cosa si intende per contratto di appalto, cosa lo distingue dal […]

by in Fiscalità internazionale

Incoterms e regole del commercio internazionale. Cosa cambia nel 2020?

La Camera di Commercio Internazionale aggiorna gli Incoterms del commercio internazionale. Conosciamo la clausola Ex Works e quali sono le novità del 2020. Incoterms: cosa sono e a cosa servono Incoterms è il nome che viene dato all’insieme di regole previste nel commercio nazionale e internazionale e che intervengono in materia di costi, rischi e […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Novità 2020 in materia di Iva in Polonia: dai new bank account agli split payment

Arrivano in Polonia nuovi adempimenti fiscali in materia di Iva per le imprese residenti ed estere. Scopriamole insieme. Dal 1° gennaio 2020 tutti i soggetti tenuti al pagamento dell’Iva in Polonia devono rispettare le ultime disposizioni entrate in vigore. Ecco i dettagli in materia di micro account, white list e split payment. Nuovi conti bancari […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Rimborso del contributo CONAI: le novità del 2020

Nuovi stimoli, aggiornamenti, nuove opportunità al servizio dei nostri clienti: aiutiamo le aziende a ottenere il rimborso del contributo CONAI; si tratta di un onere che il Consorzio Nazionale Imballaggi distribuisce tra produttori e utilizzatori, relativo alle spese del riciclaggio, della raccolta differenziata, del recupero degli imballaggi. I costi sono ripartiti in proporzione alla quantità […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Nomina rappresentante fiscale UE: la guida per espandere il tuo business nei paesi più promettenti

Con la nomina del rappresentante fiscale le aziende possono rispettare tutti i vincoli normativi previsti dall’UE e dai singoli governi nazionali in materia di operazioni commerciali con uno Stato estero. Scopri in quali casi bisogna versare l’iva all’estero e cosa puoi fare per semplificare le operazioni previste in materia di rappresentanza fiscale. Rappresentante fiscale: i […]

by in Fiscalità internazionale

Account venditore Amazon sospeso? Ecco gli aggiornamenti per il 2020

Le ultime norme approvate in terra francese e tedesca impongono ai marketplace di comunicare informazioni e certificati entro il 31 gennaio 2020. Se ti servi di un marketplace per vendere online in questi paesi e non provvedi all’ottenimento del certificato fiscale, rischi la sospensione dell’account di vendita. Scopri cosa devi fare per evitare il blocco […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Retail Vs e-commerce: trends 2020 per ottimizzare le vendite on line e internazionalizzare l’impresa

L’evoluzione del mercato, l’introduzione di nuove tecniche di marketing e il cambiamento nei comportamenti d’acquisto dei consumatori, impongono un adeguamento delle modalità operative all’interno delle aziende. Molto spesso si assiste ad una fusione delle due modalità di vendita – vendite on line e off line – in cui le nuove tecnologie del mondo e-commerce diventano […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Il consignment stock ti interessa? Ecco quando è necessaria la nomina del rappresentante fiscale

Quante volte hai sentito parlare di consignment stock senza riuscire a capire quale sia la reale connotazione di questo tipo di cessione? Cosa lo differenzia dal call-of-stock? Scopriamo insieme il contratto di consignment stock e quando bisogna nominare il rappresentante fiscale. Consignment stock: che cos’è? Il consignment stock è un contratto utilizzato per regolarizzare un’operazione […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Codice LEI: l’obbligo d’imposta assolto con il rappresentante fiscale

Come previsto dalla Direttiva MiFID 2 – Markets in financial instruments directive – e dal Regolamento MIFIR – Markets in financial instruments regulation – dal 3 gennaio 2018 tutti i soggetti giuridici titolari di conto titoli presso intermediari finanziari, persone giuridiche legalmente o finanziariamente responsabili dell’esecuzione di transazioni finanziarie e stipula dei contratti legali, fondi […]