IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Fiscalità internazionale

Norvegia e Iva: gli adempimenti da rispettare se vendi in Norvegia

Fornitori stranieri, marketplace, società non residenti: chi sceglie di vendere i propri prodotti in Norvegia deve provvedere al versamento dell’Iva prevista dalle norme norvegesi e rispettare le procedure doganali richieste. Scopriamo i dettagli, il nuovo regime Iva semplificato VOEC e i cambiamenti che interessano la vendita di beni di basso valore. Vendere in Norvegia con […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Brexit con accordo: le conseguenze dell’uscita soft del Regno Unito

Rimborso Iva, vendite e acquisti di beni, prestazioni di servizi: ecco come comportarsi dopo la Brexit. Il Regno Unito esce dall’Unione Europea e lo fa siglando un accordo all’ultimo minuto con la controparte. Come bisognerà comportarsi in tema di operazioni commerciali con il Regno Unito? Sarà ancora possibile recuperare l’Iva versata per spese effettuate nel […]

by in Fiscalità internazionale

Dall’IVA alla sostenibilità aziendale: la vendita online esige certificazioni

Questo contenuto è stato aggiornato in data 17/01/2022 Chi intende vendere online deve necessariamente entrare in possesso delle certificazioni richieste. Da quelle fiscali a quelle sostenibili: la vendita online in Europa, attraverso un e-commerce proprio o piattaforme per il commercio digitale, diventa più articolata e include il possesso di precise certificazioni. Vendere online in Europa […]

by in Fiscalità internazionale

Unione doganale europea: un piano ambizioso per innovare le attività doganali

Dal Codice Doganale Unionale al Customs Action Plan Dogane 2020. La Commissione Europea presenta il Customs Union Action Plan 2020, il Piano tracciato per favorire la cooperazione tra le autorità doganali e il contrasto delle frodi fiscali. Quattro aree, 17 azioni e obblighi che a partire dal 2024 interesseranno le piattaforme di vendita online e […]

by in Fiscalità internazionale

Il Conai aumenta gli importi per gli imballaggi in plastica, acciaio e vetro

Gli aumenti in vigore dal 1° gennaio 2021 per il contributo ambientale Conai preoccupano le imprese e le associazioni di settore. Le tariffe del contributo ambientale Conai per gli imballaggi in plastica, acciaio e vetro aumenteranno a partire dal 1° gennaio 2021. Nonostante le motivazioni esposte dal Conai, all’annuncio sono seguite polemiche e richieste di […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Internazionalizzazione PMI: vendere all’estero online con un rappresentante fiscale

Il futuro delle imprese/aziende italiane nelle mani dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione. Digitali e internazionali: sono i neo requisiti che le imprese/aziende italiane devono possedere per aumentare la propria visibilità ed essere più competitivi sui mercati nazionali ed esteri. Ecco come avviare un processo di internazionalizzazione di successo, tra strategie, fondi e partner all’altezza dell’ambizione aziendale. […]

by in Fiscalità internazionale

Imballaggi e rifiuti: cosa spetta ai produttori circa la responsabilità estesa

Le novità del pacchetto europeo economia circolare che interessano i produttori di imballaggi. Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 116/2020 l’Italia recepisce la relativa direttiva europea e introduce il concetto di responsabilità estesa dei produttori di imballaggi nella disciplina nazionale. L’Europa tenta di scoraggiare la produzione e l’uso di imballaggi non riciclabili e imputa […]

by in Fiscalità internazionale

L’italian wine tra i prodotti più venduti online nel mondo, specie in Russia

Il trend di crescita delle vendite di vino online non è più momentaneo. Ora tocca alle imprese italiane adeguarsi. I consumatori continuano a preferire il canale online per i loro acquisti. I trend di consumo stanno cambiando, condizioni che venditori e produttori non possono ignorare. Bisogna adeguare le proprie modalità di vendita, prestando molta attenzione […]

by in Distacco autisti autotrasporto

Distacco autisti e cabotaggio: il pacchetto mobilità modifica le attuali condizioni

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. La recente pubblicazione in Gazzetta UE del pacchetto mobilità spinge le imprese e gli operatori interessati dal trasporto merci e/o persone a prestare attenzione alle nuove disposizioni, tra quelle già entrate in vigore e quelle di prossima approvazione. […]

by in Fiscalità internazionale

E-commerce: una crescita esponenziale che incoraggia gli investimenti nel digitale

I dati figli della pandemia analizzati dall’Osservatorio e-commerce b2c portano il canale digitale in pole position. Le imprese, piccole e grandi, devono fare i conti con la revisione dei tradizionali canali di vendita e di distribuzione. La vendita online b2c ha riscosso un grande successo ed è destinata a crescere sempre più. Ecco i dati […]