IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Fiscalità internazionale

Vendere online in Germania con i marketplace: gli obblighi IVA da rispettare

Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/01/2022 Chi è interessato a vendere a distanza i propri prodotti in Germania deve necessariamente rispettare ciò che le norme comunitarie e nazionali impongono. Si tratta di regole tanto importanti da essere costante oggetto di aggiornamento, perché più cresce l’imponenza del commercio online nell’economia globale, più diventa necessario […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Codice EORI: cos’è e quando è necessario

I soggetti impegnati nella commercializzazione di beni e/o prodotti in ambito UE devono possedere e definire alcuni parametri indicati dalla Comunità Europa. Tra questi c’è il codice EORI, una sequenza di cifre che permette di importare ed esportare prodotti in tutto il territorio europeo in totale sicurezza. Vediamo insieme come ottenere l’EORI code e cos’altro […]

by in Fiscalità internazionale

Viaggi all’estero? Recupera il tuo denaro con il rimborso iva estera

Scopri come fare per approfittare del tempo ancora a tua disposizione. Con il rimborso Iva puoi recuperare le spese sostenute all’estero durante i tuoi viaggi di lavoro, ma attenzione perché hai tempo fino al 30 settembre per poter accedere a questo beneficio. Al rientro delle vacanze, tra le attività da riprendere e le nuove da […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Partita iva estera: il ruolo del Place of effective management

Sono tanti gli imprenditori che decidono di localizzare la loro attività al di fuori del territorio italiano, spostando l’attenzione su Paesi con regime tributario agevolato. Affinché una società possa essere definita “residente all’estero”, ai fini dell’imposta sui redditi, è necessario che per la maggior parte del periodo di imposta abbia la sede legale, la sede […]

by in Fiscalità internazionale

Regole comunitarie e nazionali per il rimborso IVA estera

La Direttiva n.79/1072/CEE – anche detta Ottava Direttiva – prevede che un soggetto passivo d’imposta comunitario possa chiedere il rimborso dell’IVA corrisposta in un altro Paese UE diverso da quello di residenza, così che non sia gravato dall’IVA che gli viene addebitata. Questa regola è stata recepita nell’ordinamento nazionale con l’art. 38 – ter del […]

by in Fiscalità internazionale

Come ottenere il rimborso IVA estera: uno sguardo alla Germania

Nel mercato interno dell’Unione Europea vige la libera circolazione della merce, per questo motivo si tende a parlare di vendita e non di esportazione. L’IVA è un’imposta indiretta che si applica sulle cessioni di beni e prestazioni di servizi all’interno di un’impresa e sulle importazioni, da parte di tutti. In Germania, tra le operazioni soggette ad […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Europa e Italia alle prese con le politiche del mercato digitale

Fiscalità internazionale e commercio online sono le prerogative del neo parlamento europeo. E l’Italia cosa fa? Negli ultimi anni, il mercato digitale è stato interessato da numerosi emendamenti, in vigore e in via di approvazione, che meritano l’attenzione di tutti gli attori coinvolti nel commercio digitale. Il neo parlamento europeo è pronto a rivedere i […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Rimborso contributo Conai: come funziona il sistema di gestione rifiuti?

ll D. Lgs. 5 Febbraio 1997, n° 22 – Decreto Ronchi – venne emanato per rendere efficaci le direttive europee sui rifiuti urbani, sui rifiuti pericolosi e sugli imballaggi. Questa legge ha rivoluzionato il sistema di gestione dei rifiuti in Italia, in quanto ha stabilito norme per: – ridurre la produzione dei rifiuti; – incentivare […]

by in Distacco autisti autotrasporto

Riposo settimanale autisti: nuovi chiarimenti dall’UE

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. La comunità europea continua a diffondere chiarimenti circa le norme sul trasporto internazionale. Chi ha pagato sanzioni per il riposo in cabina ora può fare ricorso e recuperare l’importo versato. Vediamo perché. Autotrasporto e riforme Il settore dei […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Vendere vini e bevande alcoliche online: gli adempimenti da rispettare

Questo contenuto è stato aggiornato in data 27/12/2021 Cambia il modo di fare acquisti: molti più consumatori preferiscono utilizzare internet per fare compere, anche quando l’articolo da comprare è un vino o una bevanda alcolica. Ma quali sono gli adempimenti che un venditore di vino, di alcolici o superalcolici deve rispettare per evitare multe salate […]