IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Metti le ali al tuo business con un rappresentante fiscale in Italia

Il mercato italiano offre numerose opportunità di guadagno a chi vuole aprire le frontiere del proprio business e aumentare la competitività aziendale. Il successo di alcune operazioni commerciali, però, è vincolato alla nomina del rappresentante fiscale in Italia, figura fondamentale per evitare sanzioni a seguito di versamenti Iva o registrazioni contabili non effettuate. Ecco chi […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Intermediario immobiliare nelle locazioni brevi: quando nominare il rappresentante fiscale

L’intermediario immobiliare mette in contatto persone che posseggono un immobile – locatori – e persone che lo cercano – locatari – intervenendo nella stipula/gestione del contratto. Il contratto di locazione breve è riservato alle persone fisiche al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, per immobili ad uso abitativo, situati in Italia; ha una durata non superiore […]

by in Fiscalità internazionale

Spese di rappresentanza 2019: come ottenere il rimborso IVA estera

Sempre più spesso le aziende si ritrovano per affari all’estero e le spese di rappresentanza a cui vanno incontro sono anche abbastanza elevate. Basti pensare, ad esempio, al denaro speso per gli eventi, quali mostre, esposizioni, fiere; per i viaggi e l’alloggio dei propri dipendenti. È importante tu sappia che puoi recuperare l’IVA estera di […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Branch Exemption: quanto è utile per i tuoi investimenti all’estero?

Favorire la crescita e l’internazionalizzazione delle attività da parte di soggetti economici che operano in Italia è l’obiettivo principale dell’art. 14 del D. Lgs. n.147. A tal proposito è stato introdotto l’art. 168-ter che offre la possibilità, alle imprese residenti nel territorio dello Stato, di optare per il regime della Branch Exemption, a condizione che […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Rappresentante fiscale in Francia: quando e come nominarlo

Gli obblighi fiscali per le tue operazioni commerciali oltre confine. Le aziende che intendono espandere il proprio business in Francia devono, necessariamente, conoscere le disposizioni normative vigenti nel territorio francese in materia di iva e di fiscalità estera. Una conoscenza che consente di proteggere i propri affari e di evitare di incorrere in provvedimenti sanzionatori. […]

by in Distacco autisti autotrasporto

Nuovo portale SIPSI: cosa cambia per l’invio dell’attestato di distacco in Francia

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. La legge francese considera distaccati gli autisti che sono impegnati nelle operazioni di cabotaggio stradale effettuate nel territorio francese da parte di vettori esteri – operazioni di carico e scarico – e attività di trasporto merci e passeggeri, […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Iscrizione VIES: un’obbligo per chi intende operare in UE

I soggetti IVA che intendono effettuare operazioni intracomunitarie devono registrarsi al sistema VIES. Un sistema che funge da banca dati e permette alle amministrazioni finanziarie degli Stati UE di scambiare informazioni. Inoltre, favorisce il controllo delle partite IVA dei fornitori. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, perché è un obbligo formale e quando bisogna […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

ICE e Amazon insieme per sostenere il made in Italy nelle vendite on line all’estero

Consolidare la presenza italiana dei prodotti nel mercato estero: questa l’idea alla base del piano straordinario nato dalla collaborazione tra Amazon e l’agenzia ICE. È stata prorogata al 6 settembre 2019 la scadenza per l’adesione al progetto, il quale esalta l’italianità e l’artigianato sia a livello nazionale, sia internazionale, nelle vendite on line all’estero. L’iniziativa, […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Esportazione libri: il ruolo dell’editore nella commercializzazione all’estero

In Italia viene normalmente applicata l’IVA plurifase, come da normative dell’Unione Europea, che vede l’IVA applicata in ogni fase di commercializzazione del bene o servizio, fino al consumo. Tuttavia, esistono sistemi speciali per la determinazione dell’IVA, come nel caso dell’editoria – ma anche sali e tabacchi, fiammiferi, gestori telefonici, vendita al pubblico di biglietti relativi al […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Rappresentante fiscale: lo status di esportatore abituale con plafond IVA

L’esportatore abituale è colui che effettua esportazioni, che ha contatti lavorativi prevalentemente con l’estero. Secondo il Decreto IVA –  articolo 8 comma 1 del D.P.R. 633/1972 – gli imprenditori esportatori abituali hanno la facoltà di acquisire beni e servizi senza dover corrispondere l’IVA ai fornitori, avendo però un plafond definito che è stato costituito nell’anno solare […]