IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Brexit e cessione di beni: cosa cambia con l’uscita del Regno Unito dall’Ue

Con la Brexit il Regno Unito lascerebbe l’Unione europea il 31 ottobre 2019. L’uscita del Regno Unito dall’Ue avrebbe ripercussioni importanti sia per quanto riguarda i 27 Paesi membri, sia per le aziende che vi hanno instaurato e instaureranno rapporti commerciali, comportando l’obbligo di nomina di un rappresentante fiscale. Con il referendum del 23 giugno […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Vendita beni in fiere di altro Stato UE: quando si verifica la cessione intracomunitaria?

Capita molto spesso che per rendere più efficace l’attività promozionale, le imprese decidano di inviare i prodotti nel Paese in cui si tiene una determinata fiera, così da rendere possibile la visione del prodotto, incentivando l’acquisto. Il trattamento fiscale ai fini IVA, applicabile ai beni introdotti in un altro Paese dell’unione europea, dipende dalla legislazione […]

by in Fiscalità internazionale

Vendere su marketplace: gli obblighi dei facilitatori ricadono sui venditori

Questo contenuto è stato aggiornato in data 02/02/2022 Le vendite a distanza mediante piattaforme elettroniche gestite da soggetti terzi (es. Amazon) sono caratterizzate da obblighi diversi, che interessano tanto i fornitori/venditori quanto i titolari delle piattaforme. Scopriamo cosa prevedono le norme circa i dati e le informazioni IVA dei fornitori. Vendite a distanza b2c: cosa […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Trasformazione digitale dei pagamenti on line: maggiore sicurezza con la Strong Customer Authentication

Come abbiamo visto, il 14 settembre 2019 è entrata in vigore la Direttiva europea PSD2 – Payment Service Directive, recepita con il D. Lgs. 13 gennaio 2018 – definendo una grande trasformazione digitale, nel panorama dei pagamenti. Il commercio elettronico continua a crescere, diventa quindi necessario garantire transazioni sempre più sicure. È proprio questo il motivo […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Normativa europea PSD: benvenuta Open Banking

Il 14 settembre 2019 è entrata in vigore la nuova Direttiva Europea sui Pagamenti, la PSD2. Abbiamo scelto, dunque, di approfondire i temi e gli obiettivi della nuova direttiva attraverso tre post-appuntamenti. Oggi scopriamo che cos’è la PSD2, cosa la differenzia dalla precedente direttiva sui pagamenti e quali novità sono state introdotte in merito al […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Amazon e gli obblighi IVA dei merchant: sospesi gli account dei venditori

Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/01/2022 È già successo e potrebbe accadere ancora. Le piattaforme digitali (i marketplace) rispondono direttamente delle mancanze fiscali dei propri venditori. Dunque, se i merchant non rispettano quanto loro indicato non potranno più vendere in Germania. Vediamo da cosa può dipendere questa spiacevole condizione e come evitarla. Account […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Spingi il tuo business in Europa. Alla gestione delle tue posizioni fiscali ci pensa Tecno Vat

Dal certificato di attribuzione partita iva alla partita iva estera. Il certificato di attribuzione partita iva viene utilizzato per fini diversi, talvolta non solo legati agli adempimenti fiscali. Scopriamo a cosa serve, cosa lo differenzia dal certificato partita iva e quando diventa necessaria l’acquisizione di una partita iva estera.   Certificato di attribuzione partita Iva: […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Booking.com non nomina il rappresentante fiscale: presunta evasione IVA per 350 milioni di euro

Gli amanti dei viaggi sicuramente conosceranno Booking.com, il portale che offre il servizio on line di prenotazione di strutture ricettive, quali hotel, appartamenti, case vacanza, bed and breakfast, resort, etc. Booking, con sede legale in Olanda, si pone come intermediario tra chi offre e chi cerca un alloggio. L’agenzia delle Entrate, a tal proposito, indica […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Partita Iva comunitaria: cos’è e perché è importante per le operazioni intracomunitarie

Estendere la propria attività all’estero significa consentire al proprio business di posizionarsi su nuovi mercati; ciò comporta innumerevoli vantaggi, tra cui: maggiore competitività, aumento del fatturato d’impresa, accesso a nuove risorse finanziarie e molto altro. I soggetti imprenditoriali che intendono avviare scambi commerciali con paesi europei devono acquisire la partita Iva comunitaria, iscriversi al VIES […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Consulenza fiscale internazionale: come affrontare l’espansione territoriale dell’impresa

La fiscalità estera è una componente fondamentale per il business; un aspetto che permette all’impresa/azienda di conquistare nuovi mercati, aumentare i profitti, trovare nuovi finanziatori. Un’operazione del genere richiede però valutazioni attente e il supporto di partner esperti in fiscalità internazionale, capaci di accompagnare l’azienda in un percorso di internazionalizzazione che cominci dall’analisi della “forma” […]