Amazon e certificato fiscale tedesco: dal 1° ottobre sospesi gli account dei venditori
Il blocco di Amazon.de manda in tilt i merchants.
Dal 1° ottobre 2019 Amazon, Ebay e tutti i marketplace coinvolti bloccano le attività degli operatori impegnati nella vendita di prodotti online in Germania. Ecco cosa è successo e come evitare future sospensioni e perdite di denaro.
Account bloccato? Amazon sospende le piattaforme tedesche
Il 1° ottobre 2019 gli operatori impegnati nella vendita di prodotti online in Germania hanno dovuto fare i conti con un account bloccato. Nonostante i vari solleciti fatti da Amazon, molti merchants sono stati colti di sorpresa e non hanno potuto gestire le proprie operazioni sulla piattaforma tedesca.
Stesso problema anche per coloro che usano il servizio di logistica di Amazon per l’immagazzinamento dei prodotti: non hanno potuto controllare lo stato delle spedizioni e gli eventuali resi in corso.
Cosa è successo?
Lo scorso gennaio in Germania è entrata in vigore una nuova normativa in materia fiscale, che impone il possesso del certificato fiscale tedesco a tutti i professionisti impegnati nella vendita online di prodotti destinati nel territorio alemanno. I soggetti interessati devono registrare la propria attività presso l’ufficio tributario tedesco e rispettare tutti gli adempimenti Iva richiesti.
Spetta poi agli operatori dei marketplace raccogliere e tenere le copie dei certificati fiscali prodotti dai propri merchants per evitare di essere ritenuti responsabili dei mancati versamenti Iva dei venditori.
Con il blocco degli account, dunque, Amazon e gli altri marketplace coinvolti, hanno voluto tutelare non solo sé stessi, ma anche i propri venditori da sicure future sanzioni.
Il certificato fiscale tedesco si differenzia da quello di attribuzione partita iva ed è composto da un codice di dieci cifre separate da una barra. Chi entra in possesso di questo certificato dimostra di essere a conoscenza della recente normativa entrata in vigore in Germania e dei relativi obblighi Iva da rispettare.
Amazon.de e logistica: un blocco che non prevede eccezioni
Il possesso del certificato fiscale tedesco viene richiesto a tutti i merchants interessati a vendere i propri prodotti tramite Amazon.de.
Dal 1° ottobre 2019 quest’obbligo vincola sia gli operatori residenti nello spazio economico europeo, sia coloro che risiedono al di fuori dell’UE.
Inoltre, sebbene il codice fiscale sia richiesto ai venditori che superano la soglia di fatturato prevista, per ragioni di stoccaggio il blocco ha colpito anche coloro che utilizzano il solo servizio di logistica Amazon. Questo per una ragione molto semplice: il reso di un prodotto italiano richiesto da un cliente tedesco comporta il passaggio del prodotto nel magazzino di stoccaggio sito in Germania.
Come sbloccare l’account venditore?
Per sbloccare l’account e continuare a utilizzare il marketplace per la vendita dei prodotti in Germania bisogna registrare la propria attività presso l’autorità tributaria tedesca.
La registrazione richiede il possesso di un domicilio fiscale tedesco valido.
Ottenuti i documenti bisogna poi trasmetterli al marketplace scelto per sbloccare l’account e continuare con le proprie attività di vendita.
Metti al riparo i tuoi guadagni con Tecno Vat
Mancano solo due mesi al Natale, il periodo più fertile per le vendite online. I problemi generati dal mancato adeguamento alla norma tedesca potrebbero mettere a rischio i tuoi progetti di vendita e i futuri guadagni.
Approfitta del nostro aiuto per ottenere il certificato fiscale tedesco e riabilitare il tuo account.
Inoltre, puoi scegliere di nominare un rappresentante fiscale a cui affidare la gestione delle fatturazioni e la contabilità aziendale relativa alle tue vendite all’estero. La nomina del rappresentante fiscale è necessaria quando vengono venduti e/o ceduti beni in territori diversi dal luogo in cui risiede l’azienda.
Dimentica sanzioni o strane sorprese, il rappresentante fiscale si occupa di tutti gli adempimenti previsti dalle norme locali.
Riabilita il tuo business con noi. Compila il form per saperne di più.