IT / FR / PL / RO

Il Blog di Tecno Vat

by in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Come sfruttare i vantaggi dell’e-commerce estero senza incorrere in problemi fiscali

L’obiettivo dell’Unione europea è regolamentare il più possibile le attività on line, come abbiamo anche visto nei mesi precedenti, con la SCA – Strong Customer Authentication -, l’introduzione della digital tax e il trattamento dei dati personali. L’e-commerce ha da sempre rappresentato un mercato affascinante sia per i Paesi europei sia extra Ue. Ed oggi […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Vendite online e digital tax: a che punto siamo?

La proposta del Pillar One dell’OCSE, presentata in occasione del G20 di Riyad, è ancora materia di discussione per la comunità internazionale. Il consenso delle parti coinvolte c’è, ma manca un accordo finale in merito alla digital/web tax. Cosa è stato fatto finora? Perché si rimanda ancora? Ecco gli aggiornamenti e i dettagli che interessano […]

by in Fiscalità internazionale

Fiscalità internazionale: le misure di sostegno dell’Italia e del mondo in materia di versamenti, rimborsi e adempimenti

I rinvii previsti dall’art. 62 del Decreto Cura Italia hanno generato un po’ di confusione tra i soggetti interessati, specie tra gli operatori economici non residenti in Italia. Si tratta della questione legata al domicilio fiscale, un requisito che risulta ancora poco chiaro. Vediamo insieme come affrontare questo problema e conosciamo le misure adottate nel […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

MOSS, OSS e IOSS: i regimi speciali IVA per le vendite a distanza

Questo contenuto è stato aggiornato in data 04/06/2021 Vendere beni e/o servizi a distanza mediante e-commerce rappresenta una grande opportunità per i venditori. Questi hanno la possibilità di ridurre i costi, aumentare la loro visibilità e mettere i propri servizi/prodotti a disposizione dei consumatori che preferiscono fare acquisti online. Con l’aumento delle imprese che hanno […]

by in Distacco autisti autotrasporto

Autocertificazione trasporto internazionale in Francia: aggiornamento sulla circolazione delle merci

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. Il Governo francese ha emanato il Decreto Ministeriale 16 marzo 2020 secondo cui, a causa del Covid-19, tutti gli autisti impegnati nell’attività di trasporto merce in Francia devono avere con sé un’autocertificazione. Obbligo autocertificazione: cos’è e come si […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Esterometro 2020: definizione, esoneri e scadenze

La comunicazione dei dati delle fatture estere è obbligatoria. Ecco i dettagli sull’esterometro 2020 e sulla rappresentanza fiscale per le vendite estere. Cessioni di beni e prestazioni di servizi ricevute o fatte da e verso soggetti esteri sono oggetto di fatturazione e di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Scopriamo insieme cosa prevede l’esterometro, quali sono le […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Contributo Ambientale Conai: gli importi, le procedure e la guida 2020

Il Consorzio aggiorna nuovamente gli importi del contributo ambientale, cambia le definizioni e modifica le procedure previste, anche per l’esenzione conai e per le esportazioni. Vento di cambiamenti per il Consorzio Conai. Dopo gli aggiornamenti pubblicati con la guida 2020 dello scorso febbraio, l’ente continua a modificare gli importi da versare al fine di adeguare […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Come utilizzare il Customer Journey per fidelizzare i clienti del tuo e-commerce in tutta Europa

Saper interpretare le esigenze dei consumatori e coinvolgerli è fondamentale per qualsiasi settore e tipologia di prodotto o servizio che si intende posizionare sul mercato. È necessario, quindi che tra azienda e cliente si crei un rapporto duraturo e ripetuto nel tempo.  Il customer journey indica il percorso e i punti di contatto tra cliente ed […]

by in Fiscalità internazionale

Come incrementare le vendite on line in Europa: dalla multicanalità alle normative fiscali

Il mercato europeo on line continua ad espandersi e per le aziende italiane è sempre più un’interessante opportunità di crescita e sviluppo, anche se molto spesso bisogna fare i conti con barriere legate ad una scarsa preparazione fiscale, linguistica e legale. Per incrementare le proprie vendite al di fuori dell’Italia è importante strutturarsi sotto vari […]

by in Rappresentanza Fiscale Estera

Prova cessione intracomunitaria 2020: tra imponibilità Iva e trasferimento dei beni

Dal 1° gennaio 2020 il trasferimento fisico dei beni interessati da una cessione intracomunitaria deve essere testimoniato con documenti e dichiarazioni. Vediamo cosa cambia per gli operatori UE e come adempiere agli obblighi Iva con la nomina di un rappresentante fiscale in loco. Cessioni intracomunitarie: operazione imponibile o non imponibile Iva? La cessione intracomunitaria riguarda […]