IT / FR / PL / RO
in Distacco autisti autotrasporto

Nuova riforma noleggio veicoli industriali: come contrastare il cabotaggio illegale

Il Consiglio dei Trasporti ha approvato la proposta di modifica che l’Unione europea intende attuare alla Direttiva 2006/1/CE. Si tratta di una riforma sull’utilizzazione dei veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto merci su strada. I destinatari sono gli Stati membri Ue, i quali devono conformarsi alla Direttiva entro il 21 agosto 2023. Le novità […]

in Fiscalità internazionale

Credito d’imposta e-commerce per imprese agricole: investi e vendi online all’estero in sicurezza

Il 2020 ha trasformato in modo significativo il canale delle vendite online. Il mercato del vino ha dovuto fare i conti con chiusure di ristoranti ed enoteche, e con la sospensione di fiere ed eventi. Molte aziende hanno trovato soluzioni alternative al tradizionale canale di vendita, optando per gli smart tasting (degustazioni di vino online) […]

in Rappresentanza Fiscale Estera

Rimborso Conai su esportazioni: novità e procedure nella guida CONAI 2021

Nella guida CONAI 2021 sono illustrati nuovi obblighi e procedure per l’intero sistema imballaggi, tra cui novità per il rimborso CONAI su esportazioni. Vediamo di seguito le novità principali e chi sono i soggetti interessati. I Consorziati aderenti al CONAI: produttori e utilizzatori CONAI è il Consorzio Nazionale Imballaggi a cui aderiscono circa 800.000 imprese, […]

in Fiscalità internazionale

Regime IVA OSS, One Stop Shop: da luglio nuove regole per le vendite online in Ue

Il 1° luglio 2021 entrano in vigore importanti novità in ambito IVA che interessano chi vende online in Ue tramite marketplace ed e-commerce. L’obiettivo dell’Unione è quello di uniformare gli adempimenti fiscali per le imprese europee che vendono online; creare un sistema di regole che favorisca l’economia digitale in Europa, eliminando le differenze tra i […]

in Distacco autisti autotrasporto

Distacco autisti Danimarca: nuove regole per cabotaggio e salario minimo

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. Il 1° gennaio 2021 in Danimarca sono entrate in vigore nuove regole nel settore dei trasporti, suggerite dall’associazione degli autotrasportatori DA e dal sindacato FH, con l’approvazione da parte del Governo e del Parlamento danesi. L’obiettivo è contrastare […]

in Fiscalità internazionale

Internazionalizzazione delle imprese italiane: perchè affidarsi al rappresentante fiscale

L’internazionalizzazione è un percorso ricco di opportunità, ma allo stesso tempo anche di ostacoli e barriere. È necessaria una strategia efficace che permetta alle imprese italiane di competere a livello globale e la fiscalità internazionale è una parte fondamentale di questa strategia. L’obiettivo è garantire lo sviluppo di un mercato globale neutrale, libero, con una […]

in Fiscalità internazionale

CONAI e POLIECO: disputa su contributo ambientale e definizione imballaggi

Quando un materiale può essere considerato imballaggio? Quando è necessario che vi si applichi il contributo CONAI o POLIECO? Scopriamolo insieme. Un materiale assume la qualità di imballaggio quando è adibito a contenere merci, materie prime e prodotti finiti, allo scopo di proteggerle, anche se questi beni sono destinati ad essere immessi nuovamente nella catena […]

in Fiscalità internazionale

Stabile organizzazione ed e-commerce: dalle definizioni alla digital tax 2021

La definizione di “stabile organizzazione” non è condivisa allo stesso modo dalle autorità fiscali di tutti i Paesi, ma questo non vuol dire che individuare a cosa si riferisce il concetto non sia importante per il contribuente e l’amministrazione finanziaria per determinare con esattezza se e dove il reddito prodotto debba essere assoggettato ad imposizione. […]