IT / FR / PL / RO
in Fiscalità internazionale

Biorepack: obiettivi, vantaggi e potenzialità degli imballaggi in bioplastica

Questo contenuto è stato aggiornato in data 16/03/2021 Le bioplastiche offrono vantaggi significativi in termini di riduzione dell’impatto ambientale, in quanto non vi è necessità di impiegare materie prime non rinnovabili per la loro produzione. La riduzione dell’impatto ambientale è legata al “fine vita” del prodotto grazie ad una produzione che comporta basse emissioni di […]

in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Il boom del vino online: i vantaggi dell’e-commerce in tutta Europa

Questo contenuto è stato aggiornato in data 28/12/2021 Il ruolo delle vendite on line è sempre più centralizzato nelle strategie di marketing aziendale. Gli imprenditori cercano di realizzare interventi innovativi, azioni di vendita efficaci per raggiungere quanto più pubblico possibile, tentando di espandere anche all’estero il proprio canale di vendita, così da puntare su una […]

in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Come sfruttare i vantaggi dell’e-commerce estero senza incorrere in problemi fiscali

L’obiettivo dell’Unione europea è regolamentare il più possibile le attività on line, come abbiamo anche visto nei mesi precedenti, con la SCA – Strong Customer Authentication -, l’introduzione della digital tax e il trattamento dei dati personali. L’e-commerce ha da sempre rappresentato un mercato affascinante sia per i Paesi europei sia extra Ue. Ed oggi […]

in Rappresentanza Fiscale Estera

MOSS, OSS e IOSS: i regimi speciali IVA per le vendite a distanza

Questo contenuto è stato aggiornato in data 04/06/2021 Vendere beni e/o servizi a distanza mediante e-commerce rappresenta una grande opportunità per i venditori. Questi hanno la possibilità di ridurre i costi, aumentare la loro visibilità e mettere i propri servizi/prodotti a disposizione dei consumatori che preferiscono fare acquisti online. Con l’aumento delle imprese che hanno […]

in Distacco autisti autotrasporto

Autocertificazione trasporto internazionale in Francia: aggiornamento sulla circolazione delle merci

La procedura per la dichiarazione di distacco autisti cambia nel 2022. Clicca qui per saperne di più. Il Governo francese ha emanato il Decreto Ministeriale 16 marzo 2020 secondo cui, a causa del Covid-19, tutti gli autisti impegnati nell’attività di trasporto merce in Francia devono avere con sé un’autocertificazione. Obbligo autocertificazione: cos’è e come si […]

in Rappresentanza Fiscale Estera

Esterometro 2020: definizione, esoneri e scadenze

La comunicazione dei dati delle fatture estere è obbligatoria. Ecco i dettagli sull’esterometro 2020 e sulla rappresentanza fiscale per le vendite estere. Cessioni di beni e prestazioni di servizi ricevute o fatte da e verso soggetti esteri sono oggetto di fatturazione e di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Scopriamo insieme cosa prevede l’esterometro, quali sono le […]

in Rappresentanza Fiscale Estera, Fiscalità internazionale

Come utilizzare il Customer Journey per fidelizzare i clienti del tuo e-commerce in tutta Europa

Saper interpretare le esigenze dei consumatori e coinvolgerli è fondamentale per qualsiasi settore e tipologia di prodotto o servizio che si intende posizionare sul mercato. È necessario, quindi che tra azienda e cliente si crei un rapporto duraturo e ripetuto nel tempo.  Il customer journey indica il percorso e i punti di contatto tra cliente ed […]

in Fiscalità internazionale

Come incrementare le vendite on line in Europa: dalla multicanalità alle normative fiscali

Il mercato europeo on line continua ad espandersi e per le aziende italiane è sempre più un’interessante opportunità di crescita e sviluppo, anche se molto spesso bisogna fare i conti con barriere legate ad una scarsa preparazione fiscale, linguistica e legale. Per incrementare le proprie vendite al di fuori dell’Italia è importante strutturarsi sotto vari […]

in Rappresentanza Fiscale Estera

Fornitura con contratto di appalto: quando nominare il rappresentante fiscale in Svizzera

La fornitura di un bene, a seguito di montaggio adattato al luogo della consegna in territorio svizzero, prevede la stipula di un contratto di appalto. Il contratto di appalto comporta l’obbligo, per il fornitore estero, di nominare un rappresentante fiscale in loco. Vediamo insieme cosa si intende per contratto di appalto, cosa lo distingue dal […]

in Rappresentanza Fiscale Estera

Rimborso del contributo CONAI: le novità del 2020

Nuovi stimoli, aggiornamenti, nuove opportunità al servizio dei nostri clienti: aiutiamo le aziende a ottenere il rimborso del contributo CONAI; si tratta di un onere che il Consorzio Nazionale Imballaggi distribuisce tra produttori e utilizzatori, relativo alle spese del riciclaggio, della raccolta differenziata, del recupero degli imballaggi. I costi sono ripartiti in proporzione alla quantità […]