IT / FR / PL / RO
in Fiscalità internazionale

CBAM: il nuovo paradigma del commercio globale

L’Unione Europea ha introdotto un meccanismo destinato a ridefinire gli equilibri del commercio internazionale: il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM). Questa misura non è un semplice obbligo normativo, ma un vero e proprio cambio di paradigma che trasforma il costo del carbonio in un parametro competitivo. Le aziende coinvolte dovranno rendicontare le emissioni incorporate nei prodotti importati e, a partire […]

in Fiscalità internazionale

Marketplace moda: come adeguarsi ai nuovi requisiti di conformità e tracciabilità

Nel commercio digitale, i marketplace stanno ridefinendo i criteri di accesso, introducendo requisiti sempre più stringenti su tracciabilità e conformità. Zalando, ad esempio, con il programma do.MORE richiede ai propri partner di dimostrare, con dati verificabili, la sostenibilità della filiera e l’allineamento agli standard europei. Non si tratta di un caso isolato. Anche Farfetch, Net-a-Porter, […]